16 ottobre: Giornata Mondiale dell'Alimentazione

Federico
16.10.17 11:00 AM - Comment(s)

Il 16 ottobre di ogni anno la FAO celebra la Giornata Mondiale dell'Alimentazione per commemorare la fondazione dell'Organizzazione nel 1945. In oltre 150 paesi nel mondo si organizzano eventi che lo rendendo uno dei giorni più celebri del calendario delle Nazioni Unite. Tali eventi, a livello mondiale, sono volti alla sensibilizzazione ed alla mobilitazione per chi soffre la fame e per garantire sicurezza alimentare e diete nutrienti per tutti.

La Giornata Mondiale dell'Alimentazione è una opportunità per mostrare il nostro impegno verso l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG) 2 – per raggiungere Fame Zero entro il 2030.

E' anche un giorno per celebrare i progressi già fatti verso il raggiungimento di #FameZero.

Perché avere a cuore la Giornata Mondiale dell'Alimentazione e #FameZero?

  • Il diritto al cibo è un diritto umano basilare.
  • Investire in sistemi di alimentazione sostenibili e sviluppo rurale significa affrontare alcune delle principali sfide globali – dal nutrimento della popolazione mondiale in crescita alla protezione del clima globale, ed affrontare alcune delle cause alla base della migrazione e del dislocamento.
  • Non possiamo raggiungere i 17 SDGS senza sconfiggere la fame, senza un'agricoltura sostenibile, resiliente e che sia compatibile col clima, e senza i sistemi alimentari che riforniscono le persone ed il pianeta.
  • Raggiungere #FameZero è possibile: su 129 paesi monitorati dalla FAO, 72 hanno già raggiunto nel 2015 l'obiettivo di dimezzare la quota di persone che soffrono la fame. Nel corso d egli ultimi 20 anni la probabilità di un bambino di morire prima dei cinque anni è stata quasi dimezzata. Con circa 17.000 bambini salvati ogni giorno, i tassi di povertà estrema sono stati dimezzati dal 1990.
(Fonte. http://www.fao.org)

Giornata Mondiale dell'alimentazione

Federico